L'introduzione della "Ural Cross", modello inedito sviluppato dal distributore europeo, rappresenta un passo rivoluzionario: questa motociclette, infatti, è stata sviluppata in risposta alle richieste della clientela europea, che desiderava un mezzo più versatile, pur rimanendo nell'ambito dei sidecar.
Così, ecco una motocicletta che offre una capacità di carico variabile e maggiore e che può spingersi anche dove l'asfalto finisce.
Tra le possibilità che il nuovo modello offre, c'è quella di partecipare a competizioni di fuoristrada dedicate ai sidecar: di qui l'allestimento, particolarmente spartano per quel che riguarda
l'ospitalità offerta al passeggero del sidecar, che però ha ampia possibilità di movimento, così da prestarsi al bilanciamento del mezzo in caso di percorsi fuoristradistici.
Per chi ama i viaggi avventurosi, la "Ural Cross" offre più versatilità nell'ancoraggio dei bagagli, e una ampia superficie piatta su cui sistemarli, anche rinunciando alla possibilità di trasportare
un passeggero sul sidecar.
Montaggio ed immatricolazione: € 620
Motore: 4 tempi 2 cilindri boxer
Raffreddamento: Aria
Cilindrata: 745 cc
Potenza: 40 CV a 5600 giri/minuto
Coppia: 52 Nm a 4000 giri/minuto
Alesaggio e corsa: 78x78 mm
Rapporto compressione: 8,6
Accensione: Elettronica
Alternatore:Nippon Denso,made in Japan 300W
Avviamento: Elettrico e a pedale
Velocità: 100 km/h
Consumo: 7,5 l/100 km
Serbatoio: 19 l
Marmitte: 2 con catalizzatore
Numero marce: 4 + retromarcia
Freni: Disco Brembo
Frizione: Doppio disco a secco
Trasmissione: Cardano
Doppia trazione: No
Ruota anteriore: 4,00/70x19
Ruote posteriori: 4,00/70x19
Ruota di scorta: 4,00/70x19
Cerchi: 2,15x19 cromati
Forcella: doppia Earles
Dimensioni L/l/h: 2580,1700,1100 mm
Passo: 1500 mm
Peso a vuoto: 366 kg
Peso a pieno carico: 641 kg
Posti: 3 (2 selle + 1 posto sidecar)
CV fiscali: 10